(A.A 2023/2024)

PROGRAMMA

 Il corso è articolato nelle due parti sotto indicate. 

Parte prima: La regolazione dei mercati

1. Nozioni introduttive 

a. Gli obiettivi del regolatore

b. Costi e benefici della regolazione

c. Regolazione e concorrenza

d. Il monopolio naturale

2. Teoria della regolazione 

a. Il first best: tariffazione al costo marginale

b. Tariffe peak-load, tariffe non lineari, Ramsey pricing

c. Schemi incentivanti (rate of return, price cap)

d. Concorrenza per il mercato: l’asta per la concessione a produrre

3. La regolazione dell'accesso:

a. Reti, accesso e interconnessione

b. Essential facilities, determinazione della tariffa di accesso

c. obbligo di servizio universale, separazione funzionale e societaria

Parte seconda: Economia e politica della concorrenza

1. Nozioni introduttive

a. Politiche della concorrenza: storia, obiettivi e normativa

b. Potere di mercato e benessere sociale

c. La definizione del mercato rilevante e la valutazione del potere di mercato

d. Il concetto di dominanza: dominanza individuale e dominanza collettiva

2. Intese restrittive della concorrenza

a. Intese orizzontali: teoria della collusione

b. Le intese verticali

3. Abuso di posizione dominante

a. Prezzi predatori

b. Teoria della foreclosure e del leveraging

c. Bundling e tying e altre  pratiche di monopolizzazione

4. Il controllo preventivo delle operazioni di concentrazione tra imprese indipendenti

TESTI CONSIGLIATI:

Parte prima

G. Marzi, L. Prosperetti e E. Putzu, La regolazione dei servizi infrastrutturali, Mulino, 2001, capp. I, II, III, IV (escluso par. 5), V (escluso parr-3.2.1-3.2.3), VI, VII  

Si avvisa che il testo è esaurito e che una copia dello stesso è disponibile presso il Centro Copie Universitario, raggiungibile anche ai seguenti recapiti: 

tel. 06-52 978 334     info@centrocopieuniversitario.com       facebook.com/centrocopieuniversitario

In alternativa: G. Cervigni e M. D'Antoni, Monopolio naturale, concorrenza, regolamentazione, Carocci, 2001, capp. I, II, III, IV e V

Per chi desiderasse  approfondire i temi e collocarli in una prospettiva storica, Heimler, A. , Il segno più, LUISS University Press, 2021, capp. dall'I al V e VII (testo facoltativo).


Parte seconda:

Motta M. e M. Polo, Antitrust. Economia e politica della concorrenza, Il Mulino, 2005, capp. I; II (esclusi parr. 3.3, 4.3 e 6.2.4); III (escluso par. 3.2); IV (escusi parr. 3.5 e 5); V (escluso par. 2.4); VI (eslusi parr. 2.3, 3.1.1, 4.1.1, 4.2.1); VII (esclusi parr.  3.1.1, 3.2.6, 3.2.7, 3.3.2, 4.2).

CASI STUDIO: Le presentazioni dei casi studio trattati in aula sono in calce alla presente pagina


ORARIO DELLE LEZIONI (A.A. 2023-24, II SEMESTRE)

LUNEDI' 10.00-12.00 AULA 10

VENERDI' 14.00-16.00 AULA 3

Inizio del corso: 

26/02/2024

RICEVIMENTO:

Il venerdì prima della lezione (Dipartimento Economia e diritto, V piano, stanza n. 513)

IMPORTANTE!!

Contattare il docente all'indirizzo di posta elettronica istituzionale per fissare un appuntamento.


MODALITÀ D'ESAME:

Salvo diversa indicazione da parte del docente, tutti gli appelli constano di una prova scritta con domande a risposta aperta e chiusa. Le date degli appelli, i periodi di prenotazione e ogni altra informazione inerente lo svolgimento degli stessi sono consultabili su sito INFOSTUD. 


Pasta Sapienza 2024.ppt
AMAZON e digitale La Sapienza 2024.pptx